• Dom. Giu 15th, 2025

RA NEWS

la prima web-tv di Cerignola

Un violoncello per salvare un talento: straordinaria gara di solidarietà a Pesaro

DiRosaria Albanese

Giu 6, 2025

Empatia, musica e speranza: a Pesaro nasce una raccolta fondi per aiutare un giovane musicista a rialzarsi dopo il furto del suo violoncello

A volte, dietro un gesto di solidarietà, si nasconde molto di più di una semplice donazione. C’è l’eco di una generazione che non vuole rassegnarsi all’indifferenza, che crede nel talento e nella bellezza della musica. A raccontare questa storia che scalda il cuore è Francesca Di Emidio, studentessa del Conservatorio “Rossini” di Pesaro, che ha scelto di lanciare una raccolta fondi per un amico e collega violoncellista vittima di un grave furto.

Lo scorso settembre, il ragazzo ha subito il furto del suo violoncello a Cinecittà, Roma. Non uno strumento qualunque, ma il frutto di anni di sacrifici, risparmi, audizioni, sogni e notti di studio. Uno strumento costruito su misura, come una seconda pelle per chi vive di musica. Senza di esso, per il giovane artista, il cammino verso una carriera musicale si è bruscamente interrotto.

L’iniziativa solidale: un crowdfunding per restituire il sogno

Francesca ha deciso di non restare a guardare. Ha attivato una piattaforma di crowdfunding, condividendo l’iniziativa sui social con un messaggio toccante:

“Questo mio amico è un ragazzo particolarmente talentuoso, racconta con l’arco e con le corde storie che ti restano dentro”.

In pochi giorni, la rete ha risposto con entusiasmo. Più di 1.400 euro sono stati raccolti in sole 48 ore, grazie a una straordinaria mobilitazione collettiva che ha coinvolto anche persone estranee al mondo del Conservatorio.

“Mi ha stupito vedere tutte queste donazioni da parte di persone che non conosciamo”, racconta Francesca emozionata.

L’obiettivo è ambizioso: 7.000 euro, la cifra necessaria per acquistare un ottimo violoncello di liuteria, degno del talento del musicista.

“Lui ha una grande dignità – aggiunge Francesca – e trovarsi in questa situazione lo costringe a sospendere gli studi. Ha bisogno di uno strumento per tornare a suonare, per riprendere la sua strada”.

Quando la musica unisce: un messaggio che va oltre le note

Questa storia è molto più di una semplice raccolta fondi. È un potente esempio di comunità, di quanto la musica riesca ancora a unire, ad accendere speranza e a rimettere in moto sogni apparentemente perduti. È un inno alla forza della generosità giovanile, al coraggio di chi non resta in silenzio di fronte alle difficoltà degli altri.

Nel cuore di Pesaro, città della musica e patrimonio UNESCO, batte ancora forte un senso di umanità che merita di essere raccontato.

🧡 Se anche tu vuoi sostenere questa iniziativa, cerca la campagna Un violoncello per continuare a suonare sui principali canali social e piattaforme di crowdfunding.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *